top of page


Soci AITR
Pavia
Libra Mente
Associazione Libra Mente, Associazione di Promozione Sociale non a scopo di lucro, è nata con il fine di promuovere, tutelare e diffondere la Cultura e le Arti. L'obiettivo è di offrire a tutti coloro che vorranno partecipare, l'opportunità di aggregazione e crescita culturale. A tal fine programmiamo una serie di attività strutturate su diversi livelli: gruppi di lettura, percorsi artistici e culturali alla scoperta di luoghi caratteristici o di opere d'arte, manifestazioni di carattere letterario e riscoperta delle tradizioni popolari che fanno parte integrante della nostra cultura. Ci rivolgiamo a tutti, indistintamente con grande attenzione alle esigenze delle famiglie e con iniziative mirate per le scolaresche.

Canazei
Mia Majon
Siamo un progetto residenziale di montagna e spazio di ospitalità consapevole e gentile a Canazei. Non ci piace chiamarlo b&b, perchè lo troviamo molto riduttivo: nella nostra majon ospitiamo persone ed esperienze, prepariamo colazioni lente e che narrano tante storie, esploriamo occasioni di incontro e iniziative per condividere la nostra terra, organizziamo eventi artistici-culturali e ci prendiamo cura del corpo e del cuore di chi viene a trovarci.
Siamo un casa piccola con otto camere, uno spazio sensibile e sostenitore del viaggio lento con mezzi pubblici e in bicicletta, del riposo, dell’ascolto e della connessione come basi dell’esperienza di scoperta di un territorio. Ci troviamo in un angolo tranquillo di paese, a pochi minuti a piedi dal centro e da due fermate del bus, ma ancor meno dai boschi e prati. Siamo aperti da dicembre a maggio e da giugno a ottobre.

Reggio Calabria
Misafumera Trekking
Misafumera è un associazione di professionisti che lavora per promuovere la cultura del viaggiare camminando a piedi nel sud Italia. Camminiamo lungo i sentieri a passo lento osservando e ascoltando la natura alla scoperta di paesaggi e realtà dimenticate. Camminiamo per conoscere il valore del cibo vero nel rispetto della terra e della legalità. Camminiamo per favorire l’incontro con persone e personaggi che rappresentano la storia e le tradizioni dei luoghi che percorriamo. Camminiamo per far conoscere e vivere il sud Italia dove l’ospitalità è gioia.

Gignod
NaturaValp
La nostra associazione è nata ufficialmente il 14 giugno 2012 come un movimento di persone convinte che la Valpelline debba trovare una strategia importante di sviluppo e promozione turistica perché possiede delle peculiarità straordinarie. Siamo consapevoli del fatto che ci distinguiamo dalla maggior parte delle vallate laterali valdostane per il fatto di essere sprovvisti di impianti di risalita o grandi infrastrutture e lontani dal così detto turismo di massa. Il territorio montano che la caratterizza è tra i più selvaggi e incontaminati della Valle d’ Aosta. Noi stiamo prendendo coscienza che questi aspetti non possono e non devono essere visti come carenze della nostra offerta turistica ma in questo momento devono essere vissuti come peculiarità importanti e ricercate da turisti consapevoli e alla ricerca di territori veramente diversi dai loro. Non vogliamo dare al turista tutto quelle che chiede ma vogliamo trovare il turista che apprezza il nostro territorio caratterizzato da: sentieri, ghiacciai, prati , laghi, foreste, distese di rocce e pietre, ma soprattutto vissuto da gente di montagna autentica e in grado di trasmettere dei valori giusti e spesso dimenticati altrove. L’associazione è composta da una ventina di persone e da strutture alberghiere che si impegnano a promuovere un turismo responsabile in difesa dell ’ ambiente, della gente che lo abita e delle sue tradizioni. all’interno della propria struttura o azienda e nel proprio paese, cercando di sfruttare al meglio le peculiarità della Valpelline. Tutte le strutture sono guidate da un semplice regolamento e il criterio più importante nella selezione del turista è la “qualità” e non la “quantità”. L’obiettivo è principale è far conoscere al turista la Valpelline attraverso i suoi abitanti, i suoi mestieri e le sue tradizioni.

Cosenza
Officine delle idee
Officine delle idee è un'agenzia dinamica, flessibile, sempre in movimento, composta da un team di professionisti della comunicazione (creativi, grafici, web designer) che ricerca, progetta e crea soluzioni efficaci in accordo con le esigenze di ogni singolo cliente. Dall'editoria, iniziale settore di attività, L'azienda ha ampliato le sue competenze ed il suo raggio d'azione indirizzandosi verso una comunicazione integrata per trasformare i pensieri in parole, immagini, nuove identità. È un laboratorio di idee dove creatività ed esperienza si fondono, dove i pensieri prendono forma e danno vita ad una comunicazione diretta ed efficace, ma anche originale e capace di sorprendere e di emozionare.

Roma
Outhere Tour
Outhere è una realtà composta da professionisti che lavorano da oltre trent’anni nell’ambito del turismo sostenibile ed educativo. Le nostre non sono semplici vacanze, ma itinerari in cui il viaggiatore vive esperienze piene, appassionanti e coinvolgenti, con il minore impatto possibile. Proponiamo avventure, viaggi e soggiorni per ogni età, tutti in luoghi significativi dal punto di vista ambientale e culturale. Per i ragazzi ci sono i nostri Outventure Camps, ideati per far vivere ai più giovani momenti formativi attraverso il gioco, il confronto e l’educazione all’ambiente e alla sostenibilità, con un’attenzione educativa particolare a ogni fascia di età. Gli OutSchool, sono le nostre proposte scolastiche, che vanno dai campi scuola a brevi interventi fuori e dentro le aule e che offrono agli insegnanti la tranquillità di affidarsi a mani esperte e agli studenti di ogni età, mille occasioni di crescita e di approfondimento in tutte le discipline: dalla storia all’ambiente, dall’arte al folklore, dallo sport alla conoscenza del proprio corpo… Il nostro approccio è multidisciplinare ed è basato sul modello educativo dell’imparare facendo, sperimentando e giocando. Per gli adulti abbiamo le OutExperience: tante piccole proposte per fare nuove esperienze, al mare o in montagna, in un paese o in una città, per sperimentare e sperimentarsi, conoscere e conoscersi, con tempi giusti. Senza fretta.

Palermo
Palma Nana
Palma Nana è una cooperativa sociale che dal 1983 si occupa di educazione ambientale e turismo responsabile, strumenti attraverso i quali opera nel promuovere il senso di interesse dei cittadini e l'amore per la natura, per facilitare i collegamenti tra i cittadini e il loro territorio, per riscoprire una forma di conoscenza attiva per produrre cambiamenti comportamentali verso la sostenibilità ambientale nelle persone e nelle comunità. Svolge le sue attività all’interno di centri di educazione ambientale, riserve naturali, quartieri, scuole con idee, progetti ed itinerari che si concretizzano in viaggi, passeggiate e progetti nel rispetto della natura, delle culture e delle comunità locali. È un tour operator specializzato in percorsi di turismo educativo e responsabile che negli anni ha costruito reti di collaborazione portando avanti progetti, viaggi e percorsi per costruire forme di turismo sociale e etico: Libera il Giusto di Viaggiare, Misafumera trekking nelle terre del sud, Campi Avventura. Gestisce una struttura ricettiva, Serra Guarneri, Centro di Educazione Ambientale nel Parco delle Madonie, che offre esperienze in armonia con scelte di sostenibilità ambientale.

Roma
Panda Avventure
Nel 1990 abbiamo raccolto intorno ad una piccola ma dinamica società, esperienze e professionalità di un gruppo che già lavorava nel campo dell'educazione e dell'ambiente. Alla fine del 1990 abbiamo affiancato alla società una Agenzia di Viaggi - Tour Operator, la Juniorpanda Avventure. Organizziamo vacanze in natura per gruppi di ragazzi dai 6 ai 17 anni , di giovani “under 25” , di adulti e di famiglie con figli, in Italia e all'estero, gestendo l’attività in tutte le sue fasi (dalla scelta delle località alla preparazione del programma, dalla segreteria, al viaggio, alla gestione del gruppo). Prepariamo programmi e materiali didattici destinati ai giovani e alle classi scolastiche, alle quali proponiamo anche viaggi e campi scuola. Gestiamo strutture logistiche. In collaborazione con il WWF abbiamo creato e gestiamo un sito di prenotazioni on line - il sito Panda Vacanze - rivolto a chi vuole scoprire le Aree Protette in Italia, scegliendo strutture che offrono ospitalità nel rispetto dell'ambiente: e servizi sostenibili dal punto di vista ecologico. Ogni anno per migliaia di ragazzi e giovani di tutta Italia, Panda Avventure vuol dire divertimento, scoperta della natura, attività coinvolgenti e avventurose da dividere con piccoli gruppi di coetanei. Per i genitori Panda Avventure vuol dire garanzia di sicurezza, data da una organizzazione ben collaudata, da uno staff di animatori che mette a disposizione dei ragazzi simpatia e attenzione, capacità e competenze che vengono di anno in anno affinate con numerosi corsi di formazione; vuol dire anche garanzia di metodi didattici sperimentati e di contenuti educativi validi trasmessi con allegria, in una atmosfera serena e familiare. Per le classi scolastiche vuol dire partecipare a interessanti progetti di Educazione Ambientale e viaggi di istruzione in aree protette, possibilità di conoscere l’ambiente naturale, le sue interazioni con l’uomo e con le economie locali, maturare nuove idee per lo sviluppo e costruire modelli di vita sostenibile . Con lo stesso spirito offriamo servizi di Accoglienza per gruppi presso la foresteria “Casale della Giannella” nella Riserva Naturale della Laguna di Orbetello(GR) e l’Ostello “La Foresta” nel Parco Regionale del Trasimeno – Passignano (PG)

Civitavecchia
Perù Responsabile
Peruresponsabile.it è una organizzazione - con sede in Peru ed in Italia- dedita da circa 10 anni all’attività del Turismo Responsabile e alla promozione sociale in Perù. Nata dapprima in Italia (dove è rimasta la Sede dell’Associazione che continua in questo lavoro) con lo scopo fondamentale di diffondere gratuitamente le informazioni sulla possibilità e sulle modalità per praticare il “turismo responsabile” in Perù, si è poi progressivamente strutturata,(in Perù e per richiesta dei viaggiatori stessi), in un vero e proprio Operatore di Viaggio Responsabile autorizzato secondo le leggi Peruviane e che sostiene, con i proventi dell’attività turistica, tutte le comunità andine coinvolte nei progetti di turismo responsabile offerti ai viaggiatori.

Milano
Pindorama viaggi
Pindorama nasce nel 1994, ed è uno dei primi tour operator italiani a sperimentare ed organizzare viaggi di turismo responsabile, con modalità di viaggio più autentiche e rispettose delle popolazioni locali e dell'ambiente. Dopo qualche anno ottiene la autorizzazione IATA per l'emissione di biglietteria aerea, ed effettua servizio di prenotazione e vendita di biglietteria aerea con tutte le compagnie aeree. In particolare vengono offerte tariffe speciali per tutta l'area del Centro e del Sud America. In questi anni oltre alla clientela italiana, alle Associazioni e Ong, Pindorama è diventata un punto di riferimento per la comunità latino americana della Lombardia e di altre regioni italiane.

Verona
Planet Viaggi Responsabili
Un piccolo Tour Operator che dal 1999 organizza Viaggi di Turismo Responsabile, con l’obiettivo di rispettare culture e tradizioni dei popoli visitati e creare relazioni economiche paritarie con i partners del Sud e del Nord del mondo. La nostra particolarità è quella di mettere in atto pratiche concrete di una economia alternativa basandoci solo sulle nostre forze, non abbiamo mai avuto finanziamenti pubblici per quello che facciamo, pratichiamo una scommessa vera di partecipazione tra Nord e Sud del mondo basandoci solo sulle relazioni vere di partecipazione, quindi sulla responsabilità copartecipata, se continuamo ad esistere lo dobbiamo solo al lavoro nostro e dei nostri partners e quindi sulla qualità dei nostri viaggi. Inoltre Planet Team Viaggi ha uno specifico settore di lavoro legato alla biglietteria aerea e a curare servizi su misura per le aziende e per viaggi per lavoro, oltre ad organizzare congressi. Dal 2001 è agenzia autorizzata IATA Dal 2009 ha cotribuito a costituire una rete veronese di Turismo Responsabie" Rotte Locali ". Dal 2010 collabora con Le MAt nell'organizzazione di viaggi in Italia con l'obiettivo di fare della competenza nell' accoglienza degli operatori sociali un nuovo modo di fare turismo.

Milano
Pro Terra Sancta Network
Siamo un’organizzazione non profit che nasce nel 2002 a sostegno della Custodia francescana di Terra Santa per la realizzazione di progetti di conservazione, sostegno alle comunità locali e di aiuto nelle emergenze umanitarie. Nel settore specifico della Conservazione e Sviluppo promuoviamo il turismo sostenibile per valorizzare l’unicità culturale, storica, religiosa e artistica dei luoghi dove operiamo. Favoriamo il coinvolgimento delle comunità locali nella gestione di attività di servizio ai turisti, comprese nuove forme di accoglienza e produzione artigianale e facilitiamo occasioni di incontro e convivenza tra tutte le genti che vivono e convergono nella regione. Attualmente siamo presenti nei Territori Palestinesi - in collaborazione con il partner palestinese Mosaic Centre - a Betania, Sebastia e Nisf Jubeil, Gerico e Betlemme, con attività di: Visite turistiche approfondite Artigianato di qualità Nuove forme di ospitalità.

La mappa dei Soci
bottom of page