top of page


Soci AITR
Assisi
Torrenova Assisi
Torrenova prende origine da un piano di lavoro dell’associazione ALVEARE – IMPRESA SOCIALE, finalizzato ad un riutilizzo economico-sociale del complesso di Torre Chiascina. La torre, di cui si hanno notizie fin dal 1210, nasce come fortilizio a difesa di un grande ed operoso mulino a ridosso del fiume Chiascio nel territorio di pianura da sempre conteso tra Assisi e Perugia. Attualmente il complesso, ristrutturato nel 1998 dall’associazione Alveare con fondi propri e usufruendo di un mutuo bancario, rappresenta un’interessante opportunità per la sperimentazione attiva del lavoro cooperativo. Infatti, intorno ad essa gravitano, contribuendo all’avvio di diverse attività.

Napoli
TrAM Cooperativa sociale
TrAM - Travel for Action and Memory è la cooperativa sociale fondata da giovani educatrici e animatrici, attive nella rete di Libera contro le mafie, con l'obiettivo di valorizzare le dimensioni della memoria, del viaggio e della relazione nella pratica educativa dell'antimafia sociale. TrAM organizza viaggi d'istruzione verso luoghi della memoria storica e civile, nonché sui beni confiscati in Campania e in tutta Italia, attraverso il progetto TrAMandare. Inoltre, collabora con diverse scuole di Napoli e della Campania costruendo percorsi educativi incentrati sulla scoperta storica, culturale e sociale del territorio, sulla memoria delle vittime innocenti delle mafie e su azioni di rigenerazione urbana e sociale, promosse come strumenti di cittadinanza attiva.
TrAM offre esperienze di immersione completa nel territorio, proponendo percorsi turistici e didattici che innescano nei viaggiatori una connessione sentimentale col territorio, permettendo di toccare con mano l'unicità storica, culturale e sociale dell’ambiente attraversato. Organizziamo percorsi turistici e didattici che spaziano da esperienze di rigenerazione urbana a progetti di sensibilizzazione contro la criminalità organizzata, narrando le storie delle vittime innocenti delle mafie e promuovendo iniziative di riscatto sociale.
TrAMandare vuole raccontare il territorio da nuove prospettive, allontanandosi dalle tossiche narrazioni predominanti, e spingendo a conoscere i presidi di resistenza attiva che lo costellano. Spogliati dagli stereotipi, vogliamo che siano i luoghi e chi li abita a raccontarsi. Le nostre proposte non sono da considerarsi, pertanto, come visite guidate in luoghi atipici, ma come esperienze didattiche che hanno come fine quello di far toccare con mano l’unicità storica, culturale e sociale dell’ambiente attraversato, non come turisti, ma come viaggiatori che si connettono emotivamente con il territorio e ne traggono insegnamenti e strumenti d’azione.
Ognuno dei nostri itinerari prevede, oltre alla visita della destinazione scelta, attività laboratoriali, di animazione sociale o di formazione non frontale, cucite su misura sul gruppo e con l’intento di approfondire ed elaborare i temi trattati.

Lucca
Tra Terra e Cielo
Tra Terra e Cielo è un’associazione non a fini di lucro nata nel 1979. Tra le finalità associative c’è l’organizzazione di: - vacanze residenziali, estive e non, al mare e in montagna case vacanza, campeggi o alberghi; - viaggi a piedi, guidati e di gruppo in Italia e all’estero. Sono viaggi che alimentano l’economia locale, nella scelta del cibo, dell’alloggio, del trasporto pubblico. Ci appoggiamo in strutture come agriturismi, B&B, conventi, alberghetti gestiti dagli abitanti del luogo. Talvolta l’alloggio è in tenda o in strutture autogestite. Nel caso delle vacanze residenziali poniamo attenzione all’alimentazione con cibi preparati da cuochi che curano anche l’aspetto genuino del cibo nella preparazione e nell’approvvigionamento scegliendo prodotti locali e provenienti esclusivamente da agricoltura biologica. A questa proposta culinaria si affiancano proposte di attività culturali, appartenenti al mondo olistico e naturale (escursioni guidate, yoga, shiatsu, per fare alcuni esempi) che qualificano le vacanze al mare e in montagna. Curiamo ogni nostra attività anche dal punto di vista della sostenibilità ecologica praticando per esempio la raccolta differenziata o evitando l’uso di mezzi a motore nei viaggi.

Roma
Un ponte per
Da oltre 30 anni Un Ponte Per ETS opera in Medio Oriente, Nord Africa e nei Balcani con programmi di cooperazione e solidarietà internazionale per promuovere pace e diritti umani e per prevenire nuovi conflitti. L'associazione ha realizzato negli anni progetti educativi, sanitari, umanitari, culturali, di costruzione del dialogo e della coesione sociale.

Succiso Nuovo
Valle dei Cavalieri
La coop.va valle dei cavalieri nata nel 1991, al proprio interno svolge diverse attivita’. Azienda agriturismo con 6 camere (tutte con servizi) per 18 posti letto; Mini market, bar , ristorante, centro benessere, pulmino per trasporto scolastico alunni per il comune e ospiti, azienda agricola con allevamento ovini e produzione di formaggio pecorino , la coop.va tra le sue attivita’ c’e’ anche quella di fattoria didattica in rapporto con le scuole al fine di fare conoscere agli studenti l’ambiente circostante e le produzione con approccio diretto degli studenti durante la lavorazione del formaggio. Attivita’ di escursionismo. Nei mesi invernali febbraio-marzo, in collaborazione con il parco nazionale e le scuole da dieci anni viene svolto neve-natura , un percorso didattico per gli studenti, che hanno la possibilita’ di coniugare la parte teorica delle lezioni , con un approccio pratico all’ambiente e alla realta’ delle attivita’ svolte dalla coop.va . La coop.va come e’ noto, e’ una coop.va di comunita’ , svolge assieme ad altre realta’ del territorio quello che viene definito il turismo di comunita’. Attualmente la coop,va ha 7 dipendenti fissi ( di cui 2 diversamente abili ) e 5/6 stagionali.

Torino
Viaggi Solidali
Cooperativa sociale Onlus con sede a Torino, Viaggi Solidali opera da anni nell’organizzazione di viaggi etici e sostenibili, in termini di impatto sia ambientale che socio-culturale, con l'obiettivo ultimo di contribuire allo sviluppo economico dei Paesi ospitanti. A tutte le persone che viaggiano per ammirare siti naturali, artistici e storici, ma anche per scoprire il mondo nei suoi aspetti più autentici, fuori dagli schemi stereotipati del turismo di massa, Viaggi Solidali propone oltre 55 itinerari in Italia, Europa dell’Est, Africa ed America Latina, tour di conoscenza in cui l'incontro con le popolazioni locali e lo scambio interculturale sono al centro dell'esperienza. Oltre al riconoscimento di compensi equi agli operatori locali per tutti i servizi acquistati in loco e all’adozione del criterio della trasparenza dei prezzi verso i viaggiatori - secondo i principi della carta di AITR – il costo di ogni viaggio include anche una quota pro-capite quale contributo ai vari progetti di sviluppo locale visitati. Tra le altre proposte di Viaggi Solidali: - viaggi di istruzione di turismo responsabile, dedicati alle scuole medie superiori - campi di conoscenza e di lavoro nel mondo, organizzati in collaborazione con ONG partner.

Portoferraio
Viaggi del Genio
Viaggi del Genio è un Tour operator con sede all’Isola d’Elba che dal 1993 organizza viaggi di turismo responsabile con focus sulla natura e la cultura dei territori per individuali e gruppi. Viaggi del Genio promuove un tipo di turismo a basso impatto ambientale, per quanto possibile lontano dalla tradizionale idea di turismo di massa, propone viaggi all’Isola d'Elba e nell’Arcipelago Toscano, soggiorni culturali, artistici, sportivi in Italia, in Europa e in alcune aree del mondo. Una particolare attenzione è rivolta da sempre all’educazione ambientale: da anni Viaggi del Genio è promotore dei principi cardine dell’educazione ambientale e ospita i più giovani per viaggi di istruzione a stretto contatto con la natura, per riscoprire le radici più autentiche dell'essere umano e l’importanza che l’ambiente naturale riveste per tutti noi. Dal 2014 il Tour Operator si occupa dell'elaborazione delle proposte turistiche per conto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dal 2021 Viaggi del Genio è partner de La Rotta dei Fenici, itinerario culturale del Consiglio d'Europa e supporta la Rete Internazionale Rotta dei Fenici nella creazione delle Smart Ways Itinerari di Turismo Sostenibile nel Mediterraneo.

Padova
Viaggi e Miraggi
ViaggieMiraggi è una cooperativa sociale-tour operator, una rete di soggetti e associazioni in Italia e nel mondo. Crediamo in un modo gentile di viaggiare, profondo e responsabile, attento alla cultura locale e alla sostenibilità, passo dopo passo.
Da più di vent’anni abbiamo scelto di lavorare a contatto diretto con la società civile dei luoghi visitati, con persone ed associazioni direttamente coinvolte in progetti di sviluppo. Organizziamo viaggi in 4 continenti collaborando con più di 100 comunità locali in più di 50 Paesi, anche in Italia.

Roma
Vivilitalia
Vivilitalia nasce nell'aprile del 2011. E' costituita da tre soci: Legambiente, SL&A ed Extra comunicazione. L'esperienza più che decennale dei tre soci nei temi legati alla tutela dell'ambiente, al turismo responsabile, allo studio e alla promozione di soluzioni e buone pratiche che favoriscano lo sviluppo sostenibile del turismo e dei territori, insieme alla capacità di realizzare campagne e azioni di comunicazione integrata, fanno di Vivilitalia un partner competente per le istituzioni e le aziende che intendano migliorare e sviluppare progetti e azioni nei settori della sostenibilità. Vivilitalia sviluppa progetti e soluzioni (dallo studio di fattibilità, alla fase operativa, fino alla comunicazione dei risultati) per Enti Parco, regioni, province, comuni, associazioni, consorzi e imprese.

Roma
WWF Travel
WWF Travel nasce per proporre programmi di viaggio, itinerari e soggiorni che coniugano il puro piacere della vacanza con una esperienza immersiva nella sensibilità ambientale. WWF Travel lancia sul mercato italiano un modo diverso di vivere le vacanze. Dove oltre al piacere di visitare luoghi straordinari, si sommano la conoscenza e la condivisione di progetti a tutela di specie e territori a rischio. Dove le attività residenziali sono un’esperienza realmente a contatto con la Natura con il supporto e il coinvolgimento di guide esperte, animatori specializzati, testimonial con una specifica sensibilità ecologica.

Firenze
Walden viaggi a piedi
La cooperativa Walden organizza viaggi a piedi nello spirito del turismo sostenibile e responsabile, in Italia, Europa e in luoghi incontaminati del mondo come Azzorre, Turchia, Georgia, Tunisia, Giordania, Albania, Reunion. Il progetto Walden nasce dall'esperienza di un gruppo di guide ambientali escursionistiche che hanno maturato una lunga esperienza nell'organizzazione di viaggi con l'associazione La Boscaglia. La sintonia umana, la condivisione di valori forti di giustizia, solidarietà, rispetto dell'ambiente, di scelte etiche, di trasparenza, di partecipazione, sono tra i principali valori fondanti di Walden. Walden nasce da una forte intesa con Viaggi Solidali, tour operator specializzato nel turismo responsabile, che ne cura l'organizzazione tecnica dei viaggi. Walden propone un modo di viaggiare camminando senza fretta per scoprire i luoghi passo dopo passo, perché camminare fa star bene, invita al confronto, alla condivisione, al contatto vero tra le persone e permette di entrare in armonia con se stessi, la natura e i suoi elementi. Cammina solitamente in piccoli gruppi per condividere l’esperienza del viaggio e conoscere la cultura e le tradizioni dei luoghi anche attraverso incontri con la gente del posto. Predilige, dove possibile, cibo biologico, produzioni locali e strutture sostenibili. La cooperativa Walden è ideatrice e promotrice del Manifesto del Social Trekking, uno strumento per mettere in contatto le persone e per ritrovarsi. A chi ama scoprire il mondo a piedi, con il passo leggero del turismo sostenibile e consapevole, Walden propone oltre 80 itinerari, da 3 a 12 giorni, di diverse difficoltà, con zaino in spalla o trasportato, nei luoghi più belli d'Italia, Europa e del Mediterraneo e ha anche un catalogo specificatamente pensato per le scuole e alcune uscite giornaliere e week end. Walden è stato premiato con il Green Travel Award 2013 – Premio Gist - prestigioso riconoscimento attribuito dal Gruppo Italiano Stampa Turistica, per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile Categoria: Tour Operator/Organizzatori di Viaggi.

Milano
Wonderful Italy Srl
Wonderful Italy, Il primo network italiano di esperienze e ospitalità in luoghi autentici.
Offriamo soggiorni in case scelte ed esperienze uniche nei luoghi più affascinanti d'Italia. Nelle nostre attività vogliamo supportare lo spirito imprenditoriale di territori e degli operatori locali che, come noi, credono che l'accoglienza del turista sia una fondamentale risorsa per il proprio sviluppo. Siamo un'azienda italiana, con solide radici sul territorio.
Al momento siamo attivi in Sicilia, Puglia, Campania, Liguria, Emilia-Romagna, Lago di Garda, Piemonte, Sardegna e Lago di Como con un'offerta di oltre 2000 case e 350 esperienze.

La mappa dei Soci
bottom of page